Il blog di Michela Zaffaina: Il diritto perfetto

Avvocato Michela Zaffaina - Padova - Logo
  • Home
  • Lo Studio Legale
  • Aree di Competenza
    • Diritto di Famiglia
    • Risarcimento Danni
    • Responsabilità Medica
    • Diritto Immobiliare
    • Obbligazioni e Contratti
    • Amministrazioni di Sostegno
    • Successioni e Testamenti
    • Domiciliazioni
    • Diritto e Arte
    • Legal Tech
  • Bibliografia
  • News
  • Contatti

Mese: Marzo 2020

L’Unione Triveneta degli Avvocati censura l’accaparramento della clientela

Posted on 31 Marzo 2020 by Michela Zaffaina
L’Unione Triveneta degli Avvocati censura l’accaparramento della clientela
Pubblicato in NewsTaggato accaparramento clientela, corona virus, covid 19, unione avvocati trivenetoLascia un commento su L’Unione Triveneta degli Avvocati censura l’accaparramento della clientela

L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO AI FIGLI AUTOSUFFICIENTI VA RESTITUITO

Posted on 4 Marzo 20204 Marzo 2020 by Skelter
L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO AI FIGLI AUTOSUFFICIENTI VA RESTITUITO
Pubblicato in Diritto, Giurisprudenza, NewsTaggato assegno mantenimento, autonomia economica, figli, indebito oggettivoLascia un commento su L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO AI FIGLI AUTOSUFFICIENTI VA RESTITUITO

L’assegno di divorzio dopo il 2017

Posted on 2 Marzo 20204 Marzo 2020 by Skelter
L’assegno di divorzio dopo il 2017
Pubblicato in DirittoTaggato assegno divorzio, assegno mantenimento, cassazione, divorzio, matrimonioLascia un commento su L’assegno di divorzio dopo il 2017

Articoli recenti

  • L’Avvocato è sempre in divenire
  • Gli animali sono esseri senzienti
  • Largo al principio di autoresponsabilità: finiti gli studi anche i figli devono trovarsi un lavoro
  • L’Unione Triveneta degli Avvocati censura l’accaparramento della clientela
  • L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO AI FIGLI AUTOSUFFICIENTI VA RESTITUITO

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2022
    • Ottobre 2021
    • Agosto 2020
    • Marzo 2020

    Categorie

    • Diritto
    • Giurisprudenza
    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    AVV. MICHELA ZAFFAINA - STUDIO LEGALE
    Via D. Valeri, 5 - 35131 Padova (PD) - Italia | P.I. 03535390284 | Cell. +39 351 9500410 | info@avvocatozaffaina.it
    Privacy Policy e Cookie Policy - Made by Helter

    Lanificio Luigi Ricceri: facebook
    Lanificio Luigi Ricceri: LinkedIN
    Questo sito si avvale di cookie per tracciare le visite in maniera anonima. Non archiviamo nessun dato personale. Per saperne di più su come trattiamo i tuoi dati in ottemperanza al nuovo Regolamento Generale per la Tutela dei dati Personali (GDPR) leggi la nostra Privacy & Cookie Policy.
    ACCETTO Rifiuta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    ACCETTA E SALVA
    • Home
    • Lo Studio Legale
    • Aree di Competenza
      ▼
      • Diritto di Famiglia
      • Risarcimento Danni
      • Responsabilità Medica
      • Diritto Immobiliare
      • Obbligazioni e Contratti
      • Amministrazioni di Sostegno
      • Successioni e Testamenti
      • Domiciliazioni
      • Diritto e Arte
      • Legal Tech
    • Bibliografia
    • News
    • Contatti

    Visita il blog di Michela Zaffaina
    Il diritto perfetto